NOVITÀ SULLA BIHLER

Sempre al passo con i tempi

Nella sezione news troverete informazioni aggiornate sulla nostra azienda, sulle nostre partecipazioni alle fiere e sugli ultimi prodotti e servizi. Negli articoli tecnici e nelle relazioni degli utenti potete scoprire come i nostri clienti, provenienti da una vasta gamma di settori, utilizzano la tecnologia Bihler per produrre con successo e garantire il loro futuro.

Scoprite di più e lasciatevi ispirare.

Novità dal mondo Bihler

Forum Bihler 2023

Halblech, 23.03.2023 - L'aumento dei prezzi delle materie prime e dell'energia, i rigidi requisiti climatici e le continue difficoltà dei fornitori: oggi più che mai la produzione efficiente dal punto di vista dei materiali e dell'energia è di importanza strategica.

Ai forum Bihler in Germania, Spagna, Regno Unito, Scandinavia e Italia potrete scoprire in prima persona come la tecnologia Bihler può impostare al meglio la vostra produzione per i progetti futuri. Il prossimo Forum è quello del Scandinavia che si terrà il 26.04.2023 presso il Best Western Plus Waterfront Hotel di Göteborg. Gli eventi possono essere utilizzati anche per un intenso scambio di esperienze e per il networking. Non vediamo l'ora di vedervi.


Tutte le date degli eventi e delle fiere sono disponibili qui.

 

70 anni di macchine Bihler

Halblech, 15.03.2023 - UFA 1, KRM, RMP 25, BSA 45, ORM 0 o GL 3000 - chi conosce ancora le vecchie sigle? Molto tempo fa. Tutte queste macchine hanno contribuito alla storia di successo di Bihler.

All'inizio, le macchine sembravano ancora semplici nel loro design. Ma già allora il concetto di base era lo stesso delle odierne trancia-piegatrici automatiche. Nel corso dei decenni molto è stato migliorato e ottimizzato. Il risultato sono sistemi di produzione all'avanguardia come la GRM-NC, la BIMERIC Modular o le macchine lineari LM 2000. Ciò che è rimasto è l'esclusiva "qualità Bihler". Cosa si nasconde in realtà dietro le abbreviazioni delle lettere e i numeri?


Clicca qui per l'articolo

 

70 anni di successi sul mercato

Halblech, 29.01.2023 - Quest'anno Bihler festeggia il suo 70° anniversario. Sette decenni in cui abbiamo aiutato i nostri clienti a raggiungere il successo con creatività e passione. Questo è un motivo per essere orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto e per affrontare le sfide del futuro con incrollabile ottimismo.

L'azienda di oggi e la storia di Bihler sono indissolubilmente legate al padre fondatore Otto Bihler. Un pioniere come nel libro. Un uomo che ha vissuto il suo sogno americano in Algovia. Per saperne di più sulla vita di Otto Bihler e sugli inizi della nostra azienda familiare.

Clicca qui per l'articolo

 

Leggete ora online il nuovo "b on top 2022

Halblech, 18.11.2022 - Le conseguenze della pandemia di Coronavirus, l'aumento dei prezzi delle materie prime e dell'energia, le difficoltà dei fornitori e il conflitto in Ucraina: molte aziende guardano al futuro con cautela. Ma sono convinto che, nonostante tutto, l'economia non si fermerà. Pertanto, la mia raccomandazione è di portare avanti con ancor più determinazione importanti progetti strategici e orientati al futuro, investendo in modo proattivo nel futuro. È importante aumentare la propria competitività. E per avere successo, l'utilizzo delle risorse è di fondamentale importanza.

Che si tratti di collaboratori, materiali, energia o know-how, tutto sta nell’utilizzo consapevole delle nostre capacità. Si tratta di fare il miglior uso possibile delle risorse disponibili accrescendo il valore del prodotto finale. Per i nostri clienti, la Otto Bihler Maschinenfabrik offre nuove tecnologie innovative per macchine e processi, nonché opzioni di ottimizzazione per i processi esistenti, al fine di produrre in modo efficiente in termini di risorse ed energia. Gli articoli contenuti in questo numero di b. on top dimostrano quali vantaggi possono comportare.

Mathias Bihler
(Socio dirigente)


Cliccare qui per l'edizione online

 

Una piattaforma, due tecnologie

Halblech, 01.11.2022 - La piattaforma LM 2000 è l'ultimo sviluppo della gamma di trancia-piegatrici Bihler. La piattaforma della macchina è disponibile in due varianti, LM 2000-KT e LM 2000-NC.

Le due macchine all'avanguardia sono progettate come macchine utensili puramente lineari con camme meccaniche o a servomotori per la produzione di pezzi stampati e piegati da materiale in nastro. L'attenzione è rivolta ai lotti di medie e grandi dimensioni con la LM 2000-KT e ai lotti di piccole e medie dimensioni con la LM 2000-NC. A differenza delle classiche trancia-piegatrici meccaniche e dei loro utensili speciali individuali, entrambe le macchine sono completamente compatibili con le attrezzature lineari standard - tipo LEANTOOL Linear, componenti LEANTOOL Linear o il vostro utensile lineare standard.

È possibile impostare questi utensili di formatura omogeneo in modo particolarmente semplice e rapido secondo il principio "Plug & Produce". Con velocità di ciclo fino a 500 1/min. e una lunghezza di lavorazione di 2.000 mm, potrete beneficiare del massimo valore aggiunto nella vostra produzione.

Saperne di più

 

Nuova Serie Modulare Bihler - Plug & Produce

Halblech, 01.11.2022 - Con la nuova Serie Modulare Bihler, ora potete gestire ancora meglio le crescenti esigenze della vostra produzione. La Serie Modulare è composta da cinque tipi di macchine altamente standardizzate di ultima generazione.

Dotate di interfacce omogenee nell'area di formatura, sono completamente compatibili tra loro per quanto riguarda gli utensili lineari di tranciatura e piegatura utilizzati. Ciò garantisce l'utilizzo indipendente dalla macchina delle attrezzature secondo il principio "plug & produce" e riduce significativamente la varietà di soluzioni e macchine. Se le esigenze cambiano in termini di dimensioni del lotto o di ulteriori fasi di lavorazione, è possibile riutilizzare, trasferire e, se necessario, adattare gli utensili di formatura tra le cinque macchine in qualsiasi momento.

In questo modo si risparmia un enorme sforzo nella pianificazione della produzione, si dispone di una base stabile per una più efficiente pianificazione degli ordini e si può sfruttare perfettamente il parco macchine. Una linea guida di progettazione omogenea consente di progettare le attrezzature di formatura in modo rapido e indipendente dalla macchina.

Opuscolo - "Serie Modulare"

Plug & Produce – Sempre modulare et compatibile

Storie di clienti e articoli su Bihler nella stampa specializzata

Bihler alla EuroBLECH 2022 - Nuove dimensioni della produzione

Sperimentate nuove dimensioni nella produzione lineare dei vostri particolari di precisione. A questo scopo, vi presentiamo per la prima volta le macchine lineari modulari e altamente standardizzate LM 2000-KT e LM 2000-NC.

Le macchine con comando a camme/servo convincono per le loro altissime prestazioni, l'impostazione rapida e riproducibile secondo il principio "plug & produce" e la lunghezza del piano di lavoro fino a 2.000 mm. In combinazione con la nuova linea di prodotti modulare, è possibile trasferire attrezzature lineari progettate in modo omogeneo, uno a uno, sulla macchina appropriata, in base alle proprie esigenze. In questo modo, risparmiate tempo e costi preziosi e sfruttate perfettamente il vostro parco macchine. Inoltre, presenteremo il nostro ampio portafoglio di servizi e assistenza per un valore aggiunto ancora maggiore nella vostra produzione.

Clicca sull'immagine e scopri la nostra presentazione in fiera.

Saperne di più

 

Bihler alla WIRE 2022 - Soluzioni di automazione efficienti per particolari piegati in filo

Halblech, 27.05.2022 - Affidati alla tecnologia Bihler nella tua produzione e assicuratevi il tuo futuro. Con la nostra tecnologia modulare e standardizzata di macchine e utensili, ti offriamo soluzioni di automazione efficienti per un'ampia varietà di pezzi piegati in filo - sia per hairpin in filo piatto smaltato che per sofisticati ganci per cinghie a trazione in filo d'acciaio. Al nostro stand potrei sperimentare "dal vivo" i vantaggi decisivi della tecnologia Bihler.

Inoltre, presenteremo per la prima volta il nuovo prodotto "Bihler Cockpit". Con questo strumento digitale, poi analizzare rapidamente e facilmente la tua produzione Bihler e sfruttare appieno il prezioso potenziale di ottimizzazione. E lo "studio di formatura" bNX ottimizzato è ora ancora più intuitivo e sicuro da usare con nuovi sviluppi.

Clicca sull'immagine e scopri la nostra presentazione in fiera.

 

Soluzioni di automazione efficienti per componenti per la mobilità elettrica

Halblech, 09.11.2021 - Da molti anni la Otto Bihler Maschinenfabrik offre al mercato piattaforme e tecnologie modulari per la produzione di componenti per la mobilità elettrica che svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento dei sistemi di azionamento, delle batterie e dell’alimentazione.

Tra queste figurano soluzioni di automazione per i connettori delle celle per batterie e i connettori per moduli completamente montati nei telai portanti, i circuiti ZSB per motori ibridi, le boccole di schermatura per i dispositivi di ricarica, le barre collettrici e le barre conduttrici per la distribuzione elettrica nonché hairpin, pin di collegamento e i-pin per statori. La tecnologia hairpin, in particolare, permette la produzione flessibile e in serie di propulsori per veicoli elettrici in tempi ciclo simili a quelli di un motore a combustione. Attraverso l’impiego di segmenti di bobina a forma di forcine per capelli e un alto grado di automazione, questa tecnologia consente la produzione di statori di qualità elevata.


In questo opuscolo vi illustreremo le possibili applicazioni della tecnologia servocontrollata Bihler nel futuro mercato della mobilità elettrica. Scoprirete:

  • come produrre hairpin in modo flessibile ed economicamente vantaggioso grazie alla tecnologia servocontrollata Bihler;
  • i vantaggi competitivi offerti da una tecnica delle macchine e degli utensili standardizzata e modulare per la produzione di componenti per la mobilità elettrica (boccole di schermatura, barre conduttrici).


Qui potete scaricare gratuitamente il whitepaper.

 

L'associazione tedesca di sci prova gli sci su attrezzature Bihler

Halblech, 29.06.2021 - Per fare in modo che i nostri sciatori DSV corrano ancora più velocemente sulle montagne in futuro, il team Bihler ha sviluppato una macchina speciale per il perfetto sci da corsa.

Ai campionati mondiali di sci 2021 a Cortina, i corridori tedeschi hanno impressionato con quattro medaglie in una volta. Questo è il risultato del lavoro coscienzioso dei professionisti dello sci, dei loro allenatori e, per ben due anni e mezzo, del DSV Technology Center di Berchtesgaden. Qui, gli specialisti stanno lavorando su come migliorare ulteriormente le proprietà meccaniche del materiale da corsa. Dall'inizio di giugno, la nuova piegatrice a torsione TBM 1 di Bihler sta dando un contributo decisivo. La macchina speciale, soprannominata "Ski-Tobi", è il primo passo verso il perfetto sci da corsa. Simula un'ampia varietà di influenze di forza sullo sci e fornisce così importanti dati tecnici sui vari modelli. Questi dati forniscono informazioni sul comportamento di un nuovo modello rispetto a uno già collaudato - senza alcuna prova sulle piste. In questo modo, è possibile determinare in anticipo quale atleta otterrà i migliori risultati con quale modello.

Da sinistra: L'atleta di sci alpino Dominik Schwaiger, Karlheinz "Charly" Waibel, capo del DSV Technology Center, Mathias Bihler e l'atleta di sci alpino Josef Ferstl.

Progetto di ricerca rivoluzionario

Halblech, 06.05.2021 - In collaborazione con la cattedra di tecnologia di formatura e fonderia dell'Università tecnica di Monaco, Bihler ha recentemente lanciato un progetto di ricerca.

L'obiettivo è rivoluzionario: la compensazione dell'influsso delle oscillazioni dei lotti sulla qualità dei componenti, attraverso un concetto di misurazione in linea integrato nel processo. Il background: le variabili e i fattori di disturbo legati al processo sono sotto controllo, specialmente con gli impianti Bihler. Un problema importante, d'altra parte, sono le oscillazioni del materiale del nastro di lamiera da lavorare, che influenzano il comportamento del ritorno elastico del componente.

Notevole potenziale di risparmio

Dopo tutto, anche una singola bobina mostra diversi spessori e caratteristiche meccaniche, e le differenze tra lotti diversi sono ancora maggiori. Attualmente, non è possibile rilevare queste fluttuazioni, che devono essere assorbite nel processo, il che richiede tempo e costi elevati. Il progetto, implementato su una Bihler GRM-NC, analizza il materiale del nastro utilizzando sensori a correnti parassite e capacitivi. Con l'aiuto dei valori caratteristici generati, le oscillazioni del lotto possono essere rilevate direttamente nel processo e prese in considerazione durante la piegatura, con un notevole potenziale di risparmio.

 

Nuovo Key Account Manager: Focus sulle connessioni

Halblech, 05.05.2021 - Kay Wesendrup si è unito a Bihler come nuovo Key Account Manager per Germania, Austria e Svizzera (DACH).

Il fulcro delle sue attività è il supporto e l'ulteriore sviluppo di relazioni strategiche con e per i clienti Bihler, in particolare nell'industria dei connettori. In questo contesto, il 42enne è anche responsabile dei nuovi sviluppi nel campo della tecnologia e dei prodotti, nonché delle analisi dei potenziali dei futuri prodotti della Bihler.

Spirito di collaborazione

Per la sua attività, il tecnico meccanico certificato porta con sé una vasta esperienza. Kay Wesendrup è stato di recente capogruppo nella costruzione di nuovi utensili e vice-responsabile della progettazione per i clienti di lunga data. “Non vedo l'ora di essere il primo referente per nuovi incarichi per i clienti esistenti e per quelli nuovi, e di accrescere in modo sostenibile il nostro successo comune lavorando insieme a loro in uno spirito di collaborazione”, afferma Kay Wesendrup.

CONTATTO
Kay Wesendrup
Key Account Manager
„Connector Industry“

+49(0)8368/18-9510
kay.wesendrup@bihler.de

 

Soluzioni di automazione avveniristiche per la mobilità elettrica

Halblech, 02.02.2021 - La mobilità elettrica è in una fase di continua crescita. Allo stesso modo crescono le opportunità commerciali offerte dalla mobilità elettrica. Da anni, Bihler si dedica assiduamente all'attività di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e offre già al mercato soluzioni di automazione avveniristiche.

Grazie ad esse, i fornitori del settore automobilistico realizzano "hairpin" per motori elettrici in un gran numero di varianti nonché connettori delle celle delle batterie e connettori per moduli montati nei telai portanti. Le soluzioni di automazione Bihler danno il meglio di sé anche nella produzione di circuiti ZSB per motori ibridi e nella realizzazione di boccole di schermatura, barre collettrici, barre conduttrici e dispositivi di ricarica HV.

Metti in moto il mondo della mobilità elettrica insieme a noi. Leggi più.

 

Macchine vecchie come nuove – in modo rapido e conveniente!

Halblech, 21.01.2021 - Rendete le vostre vecchie macchine Bihler idonee alle nuove esigenze. Con il conveniente pacchetto per il controllo delle macchine usate BC R bastano tre rapidi passaggi:

- Vi forniamo in loco i componenti macchina necessari.
- I nostri tecnici del servizio di assistenza Bihler procedono
  quindi all’attrezzaggio della vostra macchina che verrà dotata del sistema di controllo BC R.
- Seguono infine la messa in servizio e il collaudo.

Durata complessiva dell’intervento: circa una settimana!

I vantaggi: la macchina viene aggiornata e portata all’avanguardia tecnica, è totalmente compatibile con i pezzi di ricambio e può essere collegata in rete, perfettamente al passo con l'era digitale. Ulteriori caratteristiche come la gestione facile del sistema di controllo, le funzioni di monitoraggio e il volante di azionamento rendono la macchina ancora più produttiva.

Scopri di più - BC R

Nuovi seminari per progettisti online di Bihler

Halblech, 06.07.2020 - In un periodo segnato dalle limitazioni negli spostamenti e dall'esigenza di salvaguardare la salute, i corsi di formazione online svolgono un ruolo sempre più importante. I corsi forniscono il know-how necessario anche per quanto riguarda la progettazione, in modo semplice, rapido e conveniente – soprattutto grazie alla potenza di visualizzazione offerta dalla tecnologia di realtà virtuale.

Da oltre 30 anni, Bihler fornisce software di progettazione di elevata qualità nell’ambito della tranciatura e piegatura. Il software modulare bNX con tecnologia Bihler accompagna gli operatori in modo ottimale nella modellazione virtuale dei pezzi tranciati e piegati e nello sviluppo e realizzazione degli utensili di tranciatura e piegatura. “Con la soluzione integrata, gli utenti hanno il vantaggio di tempi di sviluppo rapidissimi e costi decisamente minori”, asserisce Peter Bertling, responsabile CAx di Bihler. “Tra gli ulteriori vantaggi figurano prodotti ottimizzati di elevata qualità, utensili funzionali e sicuri per una maggiore velocità di produzione e la possibilità di adattarsi in modo rapido e flessibile ai cambi di prodotto o di produzione”.

Scopri di più

 

Risparmio sicuro di tempo e denaro

Halblech, 01.07.2020 – Con il nuovo servizio di assistenza a distanza mediante la realtà aumentata, offriamo ai nostri clienti un sistema ancora più efficiente per la gestione degli impianti Bihler. Insieme risolviamo i possibili problemi in modo notevolmente più semplice e rapido mediante videoconferenze. A tal fine ci avvaliamo delle più avanzate tecnologie di realtà aumentata mediante smartphone, tablet o occhiali AR.

In sedute di streaming in tempo reale, i nostri esperti del servizio di assistenza guidano passo passo i vostri operatori, affiancandoli virtualmente durante l’intervento. Il vostro operatore potrà contare sull'amplificazione grafica degli oggetti nel suo campo visivo. I vantaggi: potrete usufruire di una diagnosi a distanza precisa, risparmiare tempo e denaro senza interrompere il processo produttivo.

Scopri di più

 

Bihler sostiene la produzione di mascherine

Bihler sostiene la produzione di mascherine

Halblech, 22/06/2020 – Bihler percorre nuove strade durante la crisi dovuta al coronavirus: lo specialista in tranciatura e piegatura produce per il fornitore automobilistico Zettl fino a 40.000 piattine stringinaso al giorno per le mascherine facciali certificate.

La richiesta dell'azienda dell’Alta Baviera Zettl aveva appena fatto in tempo ad arrivare a Halblech, che il team Bihler aveva già studiato una soluzione di automazione per la produzione delle piattine, basata sul sistema per utensili LEANTOOL ad alta standardizzazione. Pensato per la tranciapiegatrice servocontrollata del tipo GRM-NC, il processo di produzione snello consente di realizzare 120 piattine per mascherina pronte all’uso al minuto. La piattina viene piegata dagli utensili di piega disposti circolarmente in quattro passaggi e tagliata dal modulo di taglio. Ogni giorno forniamo quindi all'azienda Zettl tra le 30.000 e le 40.000 piattine pronte per la successiva lavorazione.

Immagine: Mathias Bihler (socio gerente)

 

Costruzione utensili standardizzata

Halblech, 18/05/2020 – La ditta Christoph Liebers GmbH & Co. KG utilizza da due anni il sistema LEANTOOL a stampo progressivo. Gli esperti in utensili di Gaimersheim hanno già trasferito 29 utensili modulari a stampo progressivo su una trancia-piegatrice servocontrollata GRM-NC.

Con la costruzione degli utensili basata sul sistema a stampo progressivo standardizzato LEANTOOL e una GRM-NC, l'azienda a conduzione familiare di medie dimensioni segue un duplice approccio. “Da un lato, proponiamo interessanti capacità produttive ai nostri clienti. Dall'altro, in qualità di fabbricanti di utensili siamo ora in grado di sviluppare, produrre e testare nuovi utensili con la massima efficienza e flessibilità”, spiega l'amministratore Michael Starke.

Scopri di più

 

Collaborazione di successo

Halblech, 14/11/2019 – Armin Chiesola (dirigente / direttore vendite di Meusburger) e Mathias Bihler (socio gerente) festeggiano la proficua collaborazione tra le due aziende in occasione di Blechexpo.

Insieme hanno realizzato sistemi di tranciatura e piegatura standardizzati con componenti normalizzati Meusburger per le presse CN Bihler. Le nuove basi portastampi “con fresatura di alloggiamento” e con “premilamiera” sono molto più economiche e disponibili direttamente a magazzino.

 

Secondo posto per Bihler al Best of Industry Award

Halblech, 03/07/2019 – Bihler ha ottenuto il secondo posto nella categoria "Tecniche di formatura" del Best of Industry Award per lo stampo progressivo LEANTOOL di nuova realizzazione.

31 aziende in totale, suddivise in undici categorie, hanno sottoposto al voto della giuria i propri prodotti innovativi e le proprie soluzioni. La decisione è stata presa da una giuria composta da esperti del settore industriale e della ricerca, da redattori specializzati di “MM Maschinenmarkt” e da oltre 17.500 votanti privati, ciascuno con un peso del 50 percento.

La giuria specializzata e i votanti Bihler sono rimasti colpiti dai numerosi vantaggi offerti dal sistema di utensili modulari standardizzato. Con lo stampo progressivo LEANTOOL gli utenti possono ora realizzare nuovi utensili per pezzi progressivi da materiale a nastro in modo più facile, due volte più veloce e fino al 50 percento più vantaggioso dal punto di vista economico. In combinazione con la trancia-piegatrice servocontrollata GRM-NC essi sfruttano i vantaggi offerti da un "time-to-market" molto veloce e dalla produzione altamente flessibile.

Foto (da sx): Oliver Barthel (MM Publisher), Christoph Schäfer, Marc Walter, Mathias Bihler (socio gerente), Pedro Gato López

Scopri di più

 

Supplier Innovation Award per Bihler e Schürholz

Halblech, 29/04/2019 – In occasione dei Brose Technology Days dello scorso aprile, le ditte Otto Bihler Maschinenfabrik GmbH & Co. KG e Schürholz GmbH hanno ricevuto il Supplier Innovation Award.

Bihler e Schürholz hanno ricevuto il premio dal quarto maggiore fornitore dell’industria automobilistica al mondo quale riconoscimento per gli straordinari risultati ottenuti in termini di innovazione e per l'eccellente cooperazione. In collaborazione con Brose, le due aziende hanno sviluppato una soluzione produttiva pionieristica per la realizzazione degli alloggiamenti per i motori di attuazione. Il sistema modulare servocontrollato BIMERIC di Bihler funge da piattaforma per i diversi processi di lavorazione e assemblaggio, quali la tranciatura, la piegatura, la saldatura laser nonché la giunzione brevettata di coperchi e alloggiamenti. Grazie all’innovativa sinergia tra questi processi è stato possibile ridurre drasticamente i costi, risparmiare sui materiali e ridurre il peso dei componenti.

Mathias Bihler, socio gerente, sottolinea: “Questo riconoscimento conferma quale sia il potenziale innovativo della vecchia economia per gestire aspetti cruciali quali l’efficienza dei materiali”.

Scopri di più

 

Contatto

Vinzenz Hörmann
Addetto stampa

Otto Bihler Maschinenfabrik
GmbH & Co. KG
Lechbrucker Str. 15
87642 Halblech
Germania

Tel.: +49(0)8368/18-280
E-mail: